LAVASTOVIGLIE (da incasso)
Il servizio di installazione prevede:
- Smontaggio prodotto da sostituire (se presente)
- Inserimento del nuovo elettrodomestico nell’apposito vano del mobile cucina e montaggio del pannello frontale
- Allacciamento del tubo di carico acqua ad un rubinetto con raccordo da ¾” o ad una presa d’acqua ad innesto rapido
- Allacciamento del tubo di scarico acqua ad uno scarico murale dotato di apposito sfiato in aria, oppure al sifone dello scarico del lavello
- Collegamento alla presa elettrica del cavo di alimentazione in dotazione del prodotto
- Verifica funzionamento
LAVATRICI/ASCIUGATRICE (da incasso)
Il servizio di installazione prevede:
- Rimozione dei dispositivi di sicurezza per il trasporto
- Smontaggio prodotto da sostituire (se presente)
- Inserimento del nuovo elettrodomestico nell’apposito vano del mobile cucina
- Montaggio pannello ove presente
- Allacciamento del tubo di carico acqua ad un rubinetto con raccordo da ¾” o ad una presa d’acqua ad innesto rapido
- Allacciamento del tubo di scarico acqua ad uno scarico murale dotato di apposito sfiato in aria, oppure al sifone dello scarico del lavello
- Collegamento alla presa elettrica del cavo di alimentazione in dotazione del prodotto
- Verifica funzionamento
FRIGORIFERI (da incasso)
Il servizio di installazione prevede:
- Smontaggio prodotto da sostituire (se presente)
- Inserimento del nuovo elettrodomestico nell’apposito vano del mobile provvisto di camino d’areazione
- Collegamento alla presa elettrica del cavo di alimentazione in dotazione del prodotto (come consigliato dal produttore per la categoria merceologica di riferimento, dopo il collegamento per verifica della corretta accensione, è prassi scollegare l’elettrodomestico dalla rete elettrica).
- Informazioni basilari sul funzionamento del prodotto e verifica funzionamento.
- Inversione apertura porte: NON INCLUSO
FORNI ELETTRICI E PIANI A INDUZIONE (da incasso)
Il servizio di installazione prevede:
- Smontaggio prodotto da sostituire (se presente)
- Inserimento del nuovo elettrodomestico nell’apposito vano del mobile cucina
- Collegamento alla presa elettrica del cavo di alimentazione in dotazione del prodotto
- Verifica funzionamento
LAVELLI
Il servizio di installazione prevede:
- Smontaggio prodotto da sostituire (se presente)
- Inserimento e fissaggio del nuovo elettrodomestico nell’apposito vano del mobile cucina
- Predisposizione fori per miscelatori, ove necessari
- Applicazione di sigillante siliconico lungo il bordo
- Allacciamento a punti idrici già predisposti
- Verifica funzionamento
CAPPE DA INCASSO (sotto pensile)
Il servizio di installazione prevede:
- Smontaggio prodotto da sostituire (se presente)
- Verifica delle condizioni di aerazione della stanza (foro in entrata e foro in uscita) come previsto dal DM 37/08
- Inserimento del nuovo elettrodomestico nell’apposito vano del mobile cucina provvisto di foro evacuazione aria (in versione aspirante)
- Collegamento alla presa elettrica del cavo di alimentazione in dotazione del prodotto
- Verifica funzionamento
CAPPE DA ARREDO
Il servizio di installazione prevede:
- Smontaggio prodotto da sostituire (se presente)
- Verifica delle condizioni di aerazione della stanza (foro in entrata e foro in uscita) come previsto dal DM 37/08
- Installazione ad un’altezza dal piano cottura consigliata nel libretto di istruzioni
- Collegamento alla presa elettrica del cavo di alimentazione in dotazione del prodotto
- Verifica funzionamento
PIANI COTTURA A GAS
Il servizio di installazione prevede:
- Smontaggio prodotto da sostituire (se presente)
- Posizionamento del prodotto
- Collegamento alla presa elettrica del cavo di alimentazione in dotazione del prodotto
- Allacciamento del tubo gas: NON PREVISTO
A fronte di qualsiasi dubbio, Vi invitiamo a rivolgervi al nostro Servizio Clienti che potrà, solitamente, risolverVi subito il problema oppure, se necessario, organizzare un sopralluogo tecnico con il Corriere.
Per prima cosa è indispensabile verificare le dimensioni massime di ingombro riportate sulla scheda tecnica del prodotto
(Larghezza, Profondità, Altezza): le dimensioni dei passaggi di accesso al luogo di consegna (portone, ascensore/montacarichi, scale, pianerottoli, porte esterne ed interne dell’abitazione) devono essere superiori alle dimensioni di massimo ingombro del prodotto di almeno 50 cm. (al netto di eventuali sporgenze quali corrimano, cassette della posta, colonne, muretti, lampadari, applique, ecc.).
Al fine di consentire agli Operatori gli spazi minimi di manovra, verificare che le condizioni sopra citate siano rispettate lungo tutto l’intero percorso (es. rotazione nelle scale, pianerottoli, angoli di accesso ai vani).
In caso di mancanza di ascensore o impossibilità di utilizzo dello stesso, la tariffa aggiuntiva di sopraelevazione del corriere Fercam è la seguente:
Il servizio aggiuntivo di sopraelevazione è vaildo per consegne al piano al di fuori della regione Lazio. Nella regione Lazio il servizio è incluso nel prezzo di consegna.
Di seguito, inoltre, Vi segnaliamo alcuni casi in cui la consegna potrebbe presentare particolari criticità, o risultare addirittura impossibile. In questi casi Vi invitiamo a rivolgerVi direttamente al nostro Servizio Clienti che direttamente o con il Corriere specializzato, ponendoVi semplici domande, potrà valutare la fattibilità tecnica dei Servizi da Voi richiesti o, nel caso sia necessario l’utilizzo di particolari attrezzature (quali ad esempio piattaforme esterne), inviarvi un preventivo per il costo aggiuntivo:
Infine, l’accesso al portone di ingresso del luogo di consegna deve poter essere raggiungibile con un automezzo le cui dimensioni esterne siano: